banner_pagina

notizia

Analisi della differenza di tensione della batteria e tecnologia di bilanciamento

Introduzione:

Vi siete mai chiesti perché l'autonomia dei veicoli elettrici sta peggiorando? La risposta potrebbe essere nascosta nella "differenza di tensione" del pacco batteria. Cos'è la differenza di pressione? Prendendo come esempio il comune pacco batteria al litio-ferro da 48 V, esso è composto da 15 serie di batterie collegate in serie. Durante il processo di ricarica, la velocità di ricarica di ciascuna serie di batterie non è uniforme. Alcuni individui "impazienti" caricano completamente la batteria in anticipo, mentre altri la caricano lentamente e con calma. La differenza di tensione generata da questa differenza di velocità è la principale causa del "non essere completamente carico o scarico" del pacco batteria, portando direttamente a una significativa riduzione dell'autonomia dei veicoli elettrici.

Contromisure: il "gioco offensivo e difensivo" di due tecnologie bilanciate

Di fronte alla minaccia della differenza di tensione sulla durata della batteria,tecnologia di bilanciamento della batteriaè emerso. Attualmente, è principalmente diviso in due campi: bilanciamento passivo e bilanciamento attivo, ognuno con la sua "modalità di combattimento" unica.

(1) Equilibrio passivo: la "guerra del consumo energetico" della ritirata come progresso

L'equilibrio passivo è come un "maestro del consumo energetico", che adotta una strategia di ritirata man mano che avanza. Quando si verifica una differenza di tensione tra le stringhe di batterie, questa consumerà l'energia in eccesso della stringa di batterie a tensione più elevata attraverso la dissipazione del calore e altri metodi. È come porre ostacoli a un corridore che corre troppo veloce, rallentandolo e aspettando che la batteria a bassa tensione lo "recuperi" lentamente. Sebbene questo metodo possa in una certa misura ridurre la differenza di tensione tra le stringhe di batterie, è essenzialmente uno spreco di energia, convertendo l'energia elettrica in eccesso in calore e dissipandolo, e il processo di attesa prolungherà anche il tempo di ricarica complessivo.

(2) Equilibrio attivo: tecnica di trasporto energetico efficiente e precisa

L'equilibrio attivo è più simile a un "trasportatore di energia", che adotta strategie proattive. Trasferisce direttamente l'energia elettrica dalle batterie ad alto consumo energetico a quelle a basso consumo energetico, raggiungendo l'obiettivo di "colmare i punti di forza e compensare quelli deboli". Questo metodo evita sprechi di energia, bilancia la tensione del pacco batteria in modo più efficiente e ne migliora le prestazioni complessive. Tuttavia, a causa del coinvolgimento di complessi circuiti di trasferimento di energia, il costo della tecnologia di bilanciamento attivo è relativamente elevato e anche la difficoltà tecnica è maggiore, con requisiti più rigorosi per la stabilità e l'affidabilità dell'apparecchiatura.

2(1)
3(1)

Prevenzione preventiva: "Accurata scorta" del collaudatore di capacità

Sebbene sia le tecnologie di bilanciamento passivo che quelle attive possano in una certa misura alleviare il problema delle differenze di tensione e migliorare l'autonomia dei veicoli elettrici, sono sempre considerate "misure correttive a posteriori". Per comprendere lo stato di salute delle batterie alla radice e prevenire efficacemente le differenze di tensione, un monitoraggio preciso è fondamentale. In questo processo, il tester di capacità è diventato un indispensabile "esperto dello stato di salute della batteria".

ILtester di capacità della batteriaÈ in grado di rilevare dati chiave come tensione, capacità e resistenza interna di ogni stringa del pacco batteria in tempo reale e con precisione. Analizzando questi dati, è in grado di rilevare in anticipo e con elevata sensibilità potenziali differenze di tensione, proprio come installare un "radar di allarme" per un pacco batteria. Grazie a questo, gli utenti possono intervenire tempestivamente prima che i problemi della batteria peggiorino, sia che si tratti di regolare e ottimizzare le strategie di ricarica o di valutare l'efficacia dell'implementazione della tecnologia di bilanciamento. Il tester di capacità può fornire una base scientifica e accurata, stroncare sul nascere i guasti della batteria e mantenere l'autonomia dei veicoli elettrici a un livello ideale.

Richiesta di preventivo:

Jacqueline:jacqueline@heltec-bms.com/ +86 185 8375 6538

Nancy:nancy@heltec-bms.com/ +86 184 8223 7713


Data di pubblicazione: 30-06-2025