Introduzione:
I droni sono diventati uno strumento sempre più popolare per la fotografia, la videografia e il volo ricreativo. Tuttavia, uno degli aspetti più critici di un drone è la sua autonomia di volo, che dipende direttamente dalla durata della batteria. Anche se la batteria al litio era completamente carica, il drone non era in grado di volare per lunghi periodi di tempo. Di seguito, spiegherò i fattori che influenzano la durata di...batteria ai polimeri di litio per dronee spiegare come mantenerli e prolungarne la durata.


Fattori che influenzano la durata della batteria:
In primo luogo, la capacità e il tipo di batteria del drone giocano un ruolo significativo nel determinarne l'autonomia di volo. Una batteria al litio più grande con una capacità in mAh più elevata può consentire al drone di rimanere in volo più a lungo, prolungandone di conseguenza la durata. Inoltre, l'autonomia di volo stessa è un fattore critico nel determinare la durata della batteria. Autonomie di volo più lunghe e un minor numero di ricariche contribuiscono a prolungare la durata della batteria.
Le reazioni chimiche che avvengono all'interno della batteria al litio generano calore. A basse temperature, il calore generato dalla batteria al litio può essere facilmente dissipato. Pertanto, in condizioni climatiche fredde, la batteria al litio richiede calore aggiuntivo o addirittura esterno per mantenere le reazioni chimiche e funzionare. Quando si vola con un drone in un'area con temperature inferiori a 10 gradi Celsius, la batteria si esaurirà rapidamente.
Inoltre, il peso del drone influisce direttamente sul suo consumo energetico e, di conseguenza, sulla durata della batteria. I droni più pesanti consumano più energia, con conseguente aumento del consumo della batteria. Al contrario, i droni più leggeri, a parità di capacità della batteria, presentano consumi ridotti e tempi di volo più lunghi grazie al loro peso inferiore.
Come prolungare la durata delle batterie al litio dei droni?
Ridurre il peso superfluo:Per ogni peso aggiuntivo, il drone deve consumare più energia per vincere la gravità e la resistenza dell'aria durante il volo. Pertanto, rimuovi regolarmente gli accessori non essenziali dal drone, come telecamere aggiuntive, staffe, ecc., e controlla e assicurati che non vi siano oggetti extra attaccati al drone prima del volo.
Preparare batterie di riserva:Questo è il modo più diretto per aumentare l'autonomia di volo. Assicuratevi di avere a disposizione un numero sufficiente di batterie al litio di riserva prima della missione e sostituitele in tempo quando la batteria del drone sta per esaurirsi. Allo stesso tempo, prestate attenzione alla conservazione e alla manutenzione delle batterie al litio per garantirne le migliori condizioni.
Utilizza la modalità di risparmio energetico:Se il drone supporta la modalità di risparmio energetico, è consigliabile attivarla quando si prevede di volare per un periodo prolungato. La modalità di risparmio energetico di solito limita alcune funzioni del drone (come la riduzione della velocità di volo, la riduzione dell'uso dei sensori, ecc.) per ridurre il consumo energetico.
Evitare temperature estreme:Sia le alte che le basse temperature hanno un impatto negativo sulle prestazioni delle batterie dei droni. Quando si vola in un ambiente ad alta temperatura, la batteria al litio potrebbe surriscaldarsi e causare un degrado delle prestazioni o persino danni. In un ambiente a bassa temperatura, la capacità di scarica della batteria ne risentirà, con conseguente riduzione dell'autonomia di volo. Pertanto, si consiglia di evitare di volare in condizioni meteorologiche estreme o di preriscaldare la batteria a una temperatura adeguata prima del volo.
Evitare sovraccarichi:Una carica eccessiva può danneggiare la struttura interna della batteria e ridurne la durata. Assicurati di utilizzare un caricabatterie adatto al tuo drone e di seguire le istruzioni di ricarica del produttore. La maggior parte delle batterie e dei caricabatterie per droni moderni è dotata di protezione da sovraccarico, ma è comunque necessario prestare attenzione a un utilizzo sicuro.
Conservare correttamente le batterie:Le batterie che non vengono utilizzate per un lungo periodo devono essere conservate in un ambiente asciutto, fresco e con temperatura stabile. Evitare di esporre le batterie alla luce solare diretta o ad ambienti umidi, che potrebbero causare reazioni chimiche al loro interno e danneggiarle.
Non volare ad altitudini elevate (per la durata della batteria):Sebbene il volo ad alta quota di per sé non possa causare gravi danni diretti alla batteria, le basse temperature e l'aria rarefatta ad alta quota aumentano la difficoltà di pilotaggio del drone e il consumo della batteria. Pertanto, se possibile, cercate di effettuare missioni di volo a bassa quota.
Calibrare regolarmente la batteria:Eseguire la calibrazione della batteria secondo il manuale del drone per garantire che il sistema di gestione della batteria al litio possa visualizzare con precisione la carica residua e lo stato di carica.
Utilizzare accessori originali:Cercare di utilizzare accessori come batterie e caricabatterie consigliati dal produttore del drone per assicurarsi che siano perfettamente compatibili con il drone e offrano prestazioni ottimali.
Evitare decolli e atterraggi frequenti:Decolli e atterraggi frequenti consumano molta energia, soprattutto in fase di decollo e salita. Se possibile, cercate di pianificare rotte di volo continue per ridurre il numero di decolli e atterraggi.

Come mantenere le batterie al litio dei droni?
La manutenzione delle batterie dei droni è fondamentale per garantirne prestazioni stabili e prolungarne la durata. Di seguito sono riportati suggerimenti dettagliati per la manutenzione quotidiana delle batterie dei droni, dalla conservazione alla gestione:
Evitare di sovraccaricare e sovrascaricare:Sia la sovraccarica che la scarica eccessiva possono danneggiare la batteria al litio e ridurne la durata. Pertanto, quando si conservano le batterie, evitare di caricarle al 100% o di scaricarle allo 0%. Si consiglia di conservare la batteria al litio a una carica compresa tra il 40% e il 60% per prolungarne efficacemente la durata.
Ambiente di archiviazione:Conservare la batteria in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato, evitando la luce solare diretta e gli ambienti umidi. Temperature elevate e umidità accelerano l'invecchiamento della batteria e ne compromettono le prestazioni.
Se la temperatura ambiente è inferiore a 15°C, si consiglia di preriscaldare e isolare la batteria al litio per garantire che possa scaricarsi normalmente prima del decollo.
Pulizia dei terminali della batteria:Utilizzare un panno pulito e asciutto per pulire regolarmente i terminali della batteria al litio, per assicurarsi che non vi siano sporcizia o corrosione e garantire un buon contatto elettrico.
Sincronizzazione della versione del firmware:Mantenere sempre la stessa versione del firmware della batteria del drone e del drone stesso per garantire la compatibilità tra la batteria e il drone ed evitare problemi di prestazioni causati da una mancata corrispondenza del firmware.
Ricarica regolare:Caricare completamente la batteria almeno una volta ogni tre mesi per mantenerla in buone condizioni. Se la batteria non viene utilizzata per un lungo periodo e la carica è troppo bassa, le sostanze chimiche al suo interno potrebbero cristallizzarsi, compromettendo le prestazioni della batteria del drone.
Utilizzare la tensione di accumulo appropriata:Se la batteria deve essere conservata per un lungo periodo, si consiglia di scaricarla fino a una tensione di 3,8-3,9 V e di conservarla in un sacchetto a prova di umidità. Eseguire un processo di ricarica e scarica una volta al mese, ovvero caricare la batteria alla massima tensione e poi scaricarla fino alla tensione di accumulo per mantenere l'attività della batteria al litio.



Conclusione:
Le batterie al litio per droni di Heltec Energy sono progettate utilizzando la tecnologia avanzata agli ioni di litio, con elevata densità energetica e potenza di uscita superiore. Il design leggero e compatto della batteria è ideale per i droni, offrendo il perfetto equilibrio tra potenza e peso per prestazioni di volo migliorate. La nostra batteria per droni è progettata per garantire tempi di volo più lunghi con un'elevata velocità di scarica, personalizzabile da 25°C a 100°C. Vendiamo principalmente batterie LiCoO2/Li-Po 2S, 3S, 4S e 6S per droni: tensione nominale da 7,4 V a 22,2 V e capacità nominale da 5200 mAh a 22000 mAh. La velocità di scarica arriva fino a 100°C, senza falsi allarmi. Supportiamo anche la personalizzazione di qualsiasi batteria per droni.
Se avete domande o desiderate saperne di più, non esitate a contattarci.contattaci.
Richiesta di preventivo:
Jacqueline:jacqueline@heltec-bms.com/ +86 185 8375 6538
Sucre:sucre@heltec-bms.com/ +86 136 8844 2313
Nancy:nancy@heltec-bms.com/ +86 184 8223 7713
Data di pubblicazione: 17/07/2024